Vai al contenuto
Gumb išči
Zapri iskalnik
24. september 2024

Eclectic film

Eclectic film

Espandendo lo spazio cinematografico dalla classica sala al cuore antico di Gorizia, restaurato per diventare un luogo di ispirazione, creatività, visione e innovazione, siamo entusiasti di presentare una selezione stimolante di quattro film straordinari. Poiché BorGO Cinema è un simbolo della rivitalizzazione di una parte antica della città e del cambiamento della sua destinazione, in modo simile, la selezione di film tende a reinventare la proiezione cinematografica classica immergendo lo spettatore in film che si trovano al confine tra installazione, sperimentazione e meditazione. Inoltre, la rivitalizzazione di spazi vecchi e abbandonati e la loro trasformazione in luoghi urbani aperti al pubblico, oltre a essere un’iniziativa popolare, può essere anche una riflessione filosofica. Grazie ai nostri film non convenzionali, possiamo finalmente avere un dialogo derivato dallo spazio dedicato a questo affascinante fenomeno.  

Le installazioni saranno visibili due volte al giorno dal 24 settembre al 12 ottobre, con inizio alle 11.00 e alle 17.00.

 

Film

Ardent other, r. Alice Brygo, 2022, 16'

Una folla sbigottita guarda un incendio. La minaccia non ha nome, un’angoscia diffusa si propaga. La paura deve essere esorcizzata, il fuoco deve diventare un segno.

 

I accidentally stepped on a flower, r. Eneos Çarka, Stivi Imami, 2024, 17'

Il secondo stadio più grande di Tirana è una reliquia socialista che ha superato il suo apice e ora riposa in uno stato di incertezza e atemporalità. Un poema cinematografico, costruito da oltre un milione di nuvole di punti, esplora i fiori selvatici persistenti nei suoi campi abbandonati, offrendo una nuova esperienza sensoriale dello spazio.

 

Miserable miracle, r. Ryo Orikasa, 2023, 8'

Ispirato alle poesie e ai disegni di Henri Michaux sulla sua esperienza con la mescalina, il film esplora i limiti del linguaggio e della percezione, creando connessioni tra suono, significato, forme e movimento.

 

The first photograph, r. Jess Lau, 2024, 11’

La storia del padre dell'artista, che nel 1978 fuggì dalla Cina verso Hong Kong, è raccontata attraverso un intreccio di fotografia documentaria, Google Maps, notizie dal 1978 al 1980, e vecchi negativi danneggiati. Con questo lavoro, l'artista cerca di ricostruire i ricordi sbiaditi del padre e di riconsiderare la narrazione storica più ampia attraverso l'esperienza individuale.

 

MILLE ANNI DI STORIA AL CENTRO DELL’EUROPA: BORGO CASTELLO CROCEVIA DI POPOLI E DI CULTURE”; CUP: F88F22000000007; spesa finanziata Next generation EU – PNRR – M1C3 – Misura 2 – Investimento 2.1 – linea A

12713057107188292_tutti-si-sfondo.png