Vai al contenuto
Gumb išči
Zapri iskalnik

Srdan Golubović

Srdan Golubovic photo by Maja Medic.jpg

Regista

2020

Motivazione

Srdan Golubović nei suoi film ritrae la realtà della post-transizione nella società serba o in qualsiasi società, intrecciando con la sua caratteristica narrazione filmica storie sul potere corrotto dei sistemi economico-politici, che distruggono non solo le vite dei singoli, ma anche gli ideali. Con il suo specifico linguaggio cinematografico, considerando le particolarità storiche e sociali, rivela come ai lembi estremi del contesto globale della vita moderna ci si confronta con rischi di dimensioni catastrofiche e incomparabili, che derivano dallo scontro tra gli obiettivi parziali e unilaterali del singolo e della comunità.

Il video completo della serata di premiazione.

 

Biografia

Srdan Golubović è nato nel 1972 a Belgrado. Si è laureato in regia presso l’Accademia d’arte drammatica. Durante i suoi studi ha realizzato diversi cortometraggi, il più famoso dei quali è Trojka, per il quale nel 1994 ha ricevuto la medaglia d'oro della città di Belgrado per il miglior film d'esordio al Festival del documentario e del cortometraggio. Nel 1995 ha diretto una delle storie dell'omnibus Paket aranžman intitolata Herc minuta. Nel 2001 ha realizzato il film Apsolutnih sto (Absolute Hundred), nel 2007 il film Klopka (The Trap), nel 2013 Krugovi (Circles) e quest'anno Otac (Father). Con sua moglie Jelena Mitrović dirige la casa di produzione Baš Čelik. È professore di regia all’Accademia d’arte drammatica di Belgrado.

Alla fine degli anni '90, fu imprigionato più volte per le sue convinzioni politiche e ideologiche. “Una volta, non trovando una ragiona valida per arrestarmi, mi hanno imprigionato per aver presumibilmente rubato una gomma a un vicino. Percepisco me stesso come un narratore di storie. Cerco di sorprendere il pubblico, spaventarlo, farlo piangere ... Ecco perché mi impegno a costruire storie dei film per raggiungere questo proposito. Cerco di trovare un equilibrio tra emozioni e ragione – cerco di mantenere questa emozione autentica, elementare e assolutamente non patetica."

 

Filmografia e premi:

2020: Otac (Oče / Father, 2020): Berlin International Film Festival, nagrada občinstva, nagrada ekumenske žirije.​

2013: Krugovi (Krogi / Circles, 2013): Sundance, posebna nagrada žirije; Berlinale, nagrada ekumenske žirije v sekciji Forum, Sofia International Film Festival, nagrada občinstva. Pulj 2013 Zlata arena za najboljšo manjšinsko koprodukcijo, najboljšo režijo in najboljšega igralca, diploma Hrvaškega društva filmskih kritikov. Sarajevo Film Festival, nagrada občinstva. Srbski kandidat za najboljšega tujejezičnega oskarja 2014.

2007: Klopka (Past / The Trap): Art Film Festival, nagrada modri angel; Cinequest San Jose Film Festival, nagrada za najboljšo režijo; Milano International Film Festival Awards, nagrada za najboljšo režijo, Sofia International Film Festivala, grand prix; Trieste Film Festival, nagrada občinstva, Wiesbaden go East, najboljša režija.

2001: Apsolutnih sto (Absolutnih sto / Absolute Hundred): Thessaloniki Film Festival, nagrada občinstva; Cottbus Film Festival, posebna nagrada, nagrada FIPRESCI, nagrada ekumenske žirije.