La canta delle marane
Italia, 1961, doc. col. 10’
17. 10. 2024, Slovenska Kinoteka (Ljubljana) alle 19:00
Dopo L’ignoti della città del 1958, è la seconda collaborazione tra Cecilia Mangini e Pier Paolo Pasolini e film ispirato al romanzo d’esordio Ragazzi di vita (Garzanti 1955.). Protagonisti sono i giovani della generazione post bellica, che vivono ai margini della società, nelle borgate romane dove la natura sta scomparendo rapidamente invasa dal cemento. Questa gioventù violenta, rassegnata ma vitale vive le giornate tra le “marane” e la città. Secondo Cecilia Mangini, il commento scritto da Pasolini in prima persona e in dialetto romano, è uno dei suoi più belli testi, pieno di nostalgia per la giovinezza passata.