Vai al contenuto
Gumb išči
Zapri iskalnik

Essere donna

Italia, 1965, doc. b/n e col. 28’


17. 10. 2024, Slovenska Kinoteka (Ljubljana) alle 19:00

Un approfondimento sulle condizioni lavorative e domestiche delle donne del Nord e del Sud d’Italia. Un inchiesta commissionata da Unione delle donne in Italia, in occasione della campagna elettorale del Partito Comunista d’Italia. Cecilia Mangini ottiene tutta la libertà di trattare i temi che le interessano e accetta la proposta con l’entusiasmo. Mette a confronto le immagini della donna proposta dall’industria culturale degli anni Sessanta con la realtà femminile della gran parte delle donne. Con quest’opera aggiunge un ulteriore tassello al complesso tema del lavoro già trattato in Brindisi 65 e Tommaso.

“Oggi penso che istintivamente sono stata spinta a identificarmi in tutte loro: in Puglia entrando nel filmato come raccoglitrice di olive, al Nord come operaia al controllo dei telai.” (Cecilia Mangini)

Alla proiezione collabora anche l'Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico ETS, che custodisce il film e lo ha restaurato e digitalizzato in collaborazione con la Cineteca di Bologna.